Cittadino attivo
L'Amministrazione può decidere di erogare contributi economici o altre forme di sostegno economico-finanziario a una o più associazioni senza scopo di lucro o a enti pubblici e
Il Comune riceve e custodisce gli oggetti smarriti e non immediatamente riconducibili al legittimo proprietario ritrovati dai cittadini, dai pubblici ufficiali e dagli incaricat
La Protezione Civile è supportata da un gruppo comunale di volontari che opera a livello sia territoriale sia nazionale.
L’albo dei giudici popolari è l'elenco delle persone qualificate a ricoprire le funzioni di giudice popolare presso la Corte d'Assise di primo e di secondo grado.
I cittadini, le associazioni e tutti i soggetti interessati possono presentare suggerimenti e proposte prima che il Comune inizi la fase di redazione del piano di governo del te
I comuni hanno il compito d'individuare gli ambiti in cui avviare processi di rigenerazione urbana e territoriale.
La nutria (Myocastor coypus) è un roditore semi-acquatico che vive lungo i fiumi, laghi, e paludi originario del Sud-America importato in Europa negli anni '50 del se
Per favorire il recupero degli immobili abbandonati o dismessi da oltre cinque anni a elevata criticità, è possibile segnalare gli stes
La segnalazione di errore materiale del piano di governo del territorio (PGT), è uno strumento per rendere note al Comune eventuali inesattezze degli atti di pianificazione urba
Se un cittadino ritiene di aver individuato violazioni delle leggi in materia di tutela ambientale, igiene e sanità, può comunicare il problema al Comune che attiverà i controll
L'accessibilità è la capacità dei sistemi informatici di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che, a causa della loro